COVER BOOK NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
È da tanto tempo che volevo fare qualcosa a tema “Alice nel
paese delle meraviglie”, e il progetto di oggi è solo uno di quelli
in programma.
Non li pubblicherò tutti. Ci sono anche delle illustrazioni che forse condividerò sull’altro blog dove ho appena finito la
serie dedicata a stelle e galassie con diverse tecniche.
Mesi fa mi è stato dato in omaggio un quaderno Moleskine.
L’azienda voleva testare i gusti dei consumatori sui timbri, lasciando ampia
scelta tra tre scatole e tematiche nonché colori.
Ogni scelta veniva segnata su un blocco destinato a formare (forse) delle statistiche sul tema.
Avrei voluto provarli tutti, e mi sono sentita proprio come
Alice nel paese delle meraviglie.
Vi mostro in anteprima quelli che ho scelto a colpo
d’occhio.

Una cornice decorativa in alto, e a seguire le scritte “handwriting – paint -
design”, per terminare con una borsa da lavoro. Questi i timbri a tema che ho scelto
Se volessimo interpretare le scelte casuali da me fatte,
secondo un’interpretazione freudiana, sorge spontaneo pensare che il mio
sogno nel cassetto sarebbe di lavorare nel campo del design o comunque in un
settore creativo.
In realtà la situazione è più complessa di
come appare.
Tralasciando momentaneamente quello che mi agitava in quel
momento (avevo sicuramente una vena creativa), dalla foto potete notare che ho
disegnato subito due cerchi, lo schizzo di un orologio. Il passaggio ad Alice è stato inevitabile.

Una bella passata di gesso acrilico per mascherare le
scritte sottostanti, e via con il mix media art.
Ho iniziato con l’orologio nero (acquerellato), rifinito con
oro degli acquerelli Prima Shimmering e la penna gel per dare più risalto (si
vede il riflesso dorato dalla foto sottostante? Mi pare di sì).

Dopo la scritta “we are all mad here”, tutto il resto è
venuto da sé.


Le foglie facevano parte di un’altra illustrazione; un
mazzo botanico che ho ritagliato quel tanto necessario per richiamare le direzioni
da seguire. Poche ed essenziali.

L'idea più bella è stata l’applicazione dei charm a tema
orologio. Ho pensato di usarli per rappresentare i volti di stregatto e del
bianco coniglio, anziché disegnarli di pugno, e l’ultimo della serie è dedicato
ai quattro segni delle carte.
Divertente non trovate? E' forse la mia parte preferita della copertina.

In alto a sinistra, al di fuori del progetto, c’è un orologio
dedicato proprio ad Alice, e credo lo impiegherò per altro progetto. Da
solo racchiude quasi tutto il mondo delle meraviglie. Sono sicura che lo avete
notato nella foto precedente. Certi dettagli non possono sfuggire.
Il ritaglio della chiave appesa al ramo è stato ricavato,
insieme ad altri elementi, da una carta scrap che ho voluto applicare sul retro
per completare l’opera.

Una perfetta carta vintage per rifinire il quaderno. Ci sta benissimo.
Ora che non è più anonimo, non mi resta che usarlo 😊
Spero il progetto vi sia piaciuto.
Alla prossima.
Bravissima Marina!!!! Mi piace un sacco!!!! Un abbraccio Eli
RispondiEliminaMi fa tanto piacere Elisabetta :)
EliminaUn bacio!
Marina