ACQUA DI STELLE
Oggi vi
presento gli acquerelli di Daniel Smith che hanno un buon mercato all’estero,
ma in Italia sono poco conosciuti, ed essendo di importazione non tutti i
negozi di belle arti li tengono perché sono costosi.
Ho avuto l’occasione
di conoscerli e provarli grazie al mio ultimo acquisto.
Era da tempo
che volevo una tavolozza in bianco per poter creare la mia palette di colori
personali. Un investimento anche questo, perché ogni acquisto è una rinuncia a qualcos'altro. Questa la mia vita.
Con l’acquisto
di cui sopra, il proprietario del negozio mi ha gentilmente offerto un foglio di
prova degli acquerelli Daniel Smith, e mi ha proposto la “Giovanni Balzarani
Palette”. Il mix di colori mi è subito piaciuto e alcuni li uso anch’io per i
miei lavori, anche se non ritraggo natura morta.
Una palette che
ci metterò anni a completare. Guardate quanti scomparti per i colori! 😅
Sul foglio ci
sono tante gocce di colore secche che con un po’ d’acqua si riattivano e
sprigionano il loro colore. Con così poca quantità pensavo di non riuscire a
fare granché, ed invece mi sono dovuta ricredere. Ho fatto parecchie prove, qualche
lavoretto e mi è avanzato ancora del colore.
Forse è per
questo che me ne hanno data solo una? 😆
Trovo che sia un'idea geniale mettere in commercio questi fogli per far conoscere il proprio prodotto. Così poi si possono fare acquisti mirati, senza buttare via soldi inutilmente.
Alcuni colori mi piacciono davvero tanto,
e c’è una tale vastità di scelta da perderci la testa. C’è tutta la serie
metallizzata che mi piacerebbe provare, oltre a forse più di 200/300, non
saprei con esattezza, tonalità di colore da scegliere. Vi assicuro che ero in
imbarazzo quando mi hanno mostrato la tavolozza dei colori, e avrei voluto più di uno di questi foglietti magici 😄 Le note dolenti
sono il costo, proibitivo, e il fatto che vengono venduti in tubetti da 15 ml,
e vanno bene per chi dipinge ogni giorno, o ha già una palette collaudata.
Tenete presente
che con una punta di colore sono riuscita non solo a fare un test di prova su diverse
carte per testarne la resa, ma ho fatto anche diversi lavoretti.
Come vedete, sono colori vibranti,
e consistenti. Mi sono piaciuti molto. Su una carta d’acquerelli professionale,
come quella in foto, rendono alla perfezione.
Diverso il
risultato su carta Arches satinata “hot pressed”, di gran qualità pure questa,
ma con un grado di assorbenza differente.
Ho voluto
disegnare tante stelle colorate, usando diverse tecniche per conoscere il grado
di copertura e trasparenza, giocando su diverse combinazioni e accostamenti.
Una divertente
esercitazione da cui ne ho tratto una card di auguri, con la semplice aggiunta
di una piccola scritta. Le stelle mi sono proprio di ispirazione, e non credo
faticherò molto a trovare un modo per impiegare quelle rimanenti.
A tutti una vacanza
stellare, e se avete voglia passate a trovarmi, ci sarò anche in agosto 😉
Alla prossima
Marina
E infatti sono bellissimi. Il Lunar blu, ma soprattutto quell'arancio lì, sono davvero VIBRANTI, come hai detto **
RispondiEliminaMoz-
Una scoperta, non pensavo di trovarli a Milano. Ho trovato un negozio all'avanguardia, facile da raggiungere, anche se non proprio a portata di mano, ma che è entrato in un secondo nella mia top list :D
EliminaMarina
Grazie per aver apprezzato la mia palette di colori Daniel Smith!!!! Per qualsiasi info mi puoi contattare tramite i riferimenti dietro la palette. Buon lavoro! Giovanni Balzarani.
RispondiEliminaHo più che apprezzato, ho comprato i colori Daniel Smith che mi hanno più colpito della tua palette, e credo che col tempo finirò per comprarli tutti :D
EliminaBellissimi i lavori che hai pubblicato sul tuo sito.
Grazie della tua visita e per la disponibilità 😊
Marina