Porta lettere in tessuto vintage
Ho iniziato il 2017 scrivendo delle
lettere.
Lettere che non verranno mai spedite, e che
ho scritto per me stessa, per fissare momenti chiave della mia esistenza.
Finirò per farne una raccolta.
Questo Natale mi è stata regalata della stoffa delicata, quasi retrò ma al tempo stesso attuale perché il vintage sta avendo largo consenso in molti settori.
Un regalo azzeccato, ma
anziché utilizzarla per fare cuscini, o comunque per la casa, ho pensato di
creare una custodia dove poter riporre queste lettere al sicuro e lontano da occhi indiscreti.
Una bizzarra alternativa alla classica
scatola ricordi, ma se ci pensate bene è quasi preferibile.
Innanzitutto è facile da nascondere e può
essere portata con sé senza eccessivo ingombro, o può essere messa in una
qualsiasi tasca di una valigia.
Insomma un travelling mail facile da
realizzare.
Due pezzi di stoffa cuciti dritto contro
dritto, un occhiello in prossimità dell’apertura, un nastro vintage per
decorare e impreziosire, e per finire un bottone per renderla in pochi secondi
una pochette delle lettere
:D
E cosa si mette in una pochette?
Ma solo il meglio!

Vi ho mai parlato della mia insana
passione per la ceralacca?
Magari nel prossimo post ;)
Alla prossima!
Bellissima e utile la custodia, da viaggio, da cassetto, da libreria, o dovunque si voglia celarla... anche se è un peccato nasconderla perché è proprio bella.
RispondiEliminaE che fascino la ceralacca!
Ciao Marina. =)
Dani
Sì è vero Dani può essere messa ovunque 😊
EliminaAdoro la ceralacca, la uso da una vita e ce l'ho di tutti i colori 😆
Sto preparando un post sull'argomento.
Ma quanto sono antica? 😁
Giurassica!
Un bacio
Marina
Una custodia preziosa per conservare cari ricordi!
RispondiEliminaL'ho pensata perché mi piace scrivere, e ultimamente ho molte cose personali da mettere nero su bianco ;)
EliminaGrazie della visita!
Marina
Bella l'idea delle lettere a sé stesse, e soprattutto immagino la sensazione di curiosità e - penso - tenerezza quando poi si leggono con la maturità e la distanza di molti anni.
RispondiEliminaAdoro la ceralacca anche io, pensa che l'ho fatta pure falsa con il fimo da quanto sono fissata ;p
Era quella con il dremel versatip? Mi ricordo un tuo progetto del genere applicato ad un pacchetto regalo con le stelline rosse 😉
EliminaSono lettere molto personali, dedicate anche ad altre persone cui voglio bene 😊
Vecchio stile il mio, ma poi sono sempre con il cellulare in mano come tutti 😃
Un abbraccio
Marina
Bellissima l'idea di usare il tessuto, è una protezione dolce e romantica, l'ideale per le tue lettere!
RispondiEliminaGrazie Pia, per non essere un'esperta del cucito dici che me la cavo? :D
EliminaUn caro saluto.
Marina