“Save the date” (ispirazioni & co n. 30)
Avevo in testa di fare qualcosa a tema matrimonio. Ho già
fatto le bomboniere origami e ultimamente mi frullavano per la testa altre idee a tema. Poi è arrivato l'appuntamento
di giugno di Ispirazioni & Co. e quando ho visto che avevano scelto “fiori
di arancio” ho riso fragorosamente.
La fatica di un matrimonio inizia già dalla organizzazione.
Non a caso negli U.S.A. vi sono professioniste del mestiere “Wedding Planner”
che sollevano gli sposi da qualsiasi incombente, salvo poi sopravvivere all’infarto
quando arriva loro il conto!
Devo dire che l’argomento è impegnativo sotto tutti i punti
di vista, e ieri mentre pulivo e riassettavo mi è venuta un’idea alternativa realizzata con quello che avevo in casa.
Sono nati così i “sweet date”, ovvero gli inviti con all’interno
un promemoria contenente la data del matrimonio da consegnare rigorosamente a
mano alle amiche più care, cui farà seguito l’invito formale e sciccoso 😉
Le amiche potranno appuntarsi sull’agenda il giorno
della cerimonia, “save the date” appunto, con largo anticipo.
Si tratta insomma di una prenotazione dell’invitato e un’anticipazione
dell’invito di nozze vero e proprio.
In questo post vi mostro solo l’involucro esterno. Tenete presente
che il cartoncino interno può essere personalizzato come volete, anche in modo
spiritoso. Magari in un altro post vi mostro qualche idea.
Sul retro si mette semplicemente il nome e cognome dell’invitato.
Nulla toglie che possano essere usati come veri e propri
inviti di nozze, con un cartoncino classico all’interno e il testo in un
carattere inglese.
Assicuratevi però di frequentare persone spiritose, non
ferocemente criticone o snob, e di non stare ad organizzare il matrimonio dell’anno
come quello di Pippa Middleton
A queste condizioni potrete fare anche una bella figura 😉
Già che ci siete provate anche a cancellare in qualche modo il marchio
alimentare impresso sui centrini 😃
Dubito che riuscirete a trovarne senza marchi impressi.
Se vi piace l’idea, ecco cosa vi occorre per realizzarli.
Materiale occorrente:
-
Centrini per dolci (40 x 20)
-
Nastro raso bianco
-
Finti diamantini o deco stick
-
Ceralacca color argento
-
Timbro con le iniziali degli sposi o solo della
sposa
-
Cucchiaino per sciogliere la ceralacca o in
alternativa la pistola a caldo per ceralacca
Non sto a spiegarvi
il procedimento perché è intuitivo e non vi sono stranezze di alcun genere.
Allora cosa ne
pensate?
Sono brava ad
improvvisare?
Con questo post
partecipo a
Marina ma veramente esiste una pistola a caldo per la cera lacca??? Io l'ho usata con l'ampollina nìcon lo spirito, per marchiare le mie partecipazioni di nozze e a momenti do fuoco a casa!!!
RispondiEliminaAh ah ah 😂😂😂
EliminaSì esiste la pistola per ceralacca ma c'è qualche malcontento in proposito. Pare che i risultati non siano buoni come con il vecchio metodo 😉
Candela e cucchiaino come ho fatto io 😆
Quanto mi piace la ceralacca! Chissà com'erano belle le tue partecipazioni. Colore?
Un abbraccio
Marina
Assolutamente originale..altro che improvvisare!!!
RispondiEliminaAnche a noni piace la ceralacca per il suo effetto vintage e raffinato (bellissima la scelta dell'argento!)
Grazie 😃
EliminaTrovo interessante i vari utilizzi che se ne può fare della ceralacca e non solo come chiudi lettera. Ho promesso che avrei fatto un post a tema e lo farò, ma ci vuole del tempo e in un giorno non riesco a fare tutto, tra foto e creazioni 😝
Ne ho di tutti i colori di ceralacca, l'argento è chic 😉
Alla prossima!
Marina
Noi attendiamo qui tutte le novità!
EliminaSono in corso d'opera :D
EliminaSpero di riuscire a pubblicare questa settimana!
A presto.
Marina
Ma tu guarda che ideona!!!
RispondiEliminaIo la trovo geniale, sai?
Rapida, poco costosa e di sicuro effetto!
Bravissima!
Mi fa bene sistemare casa 😂
EliminaAvete scelto un tema che fornisce molte possibilità, e magari ci scappa un bis anche questo mese 😜
Un abbraccio
Marina
Sei davvero una persona eclettica. Complimenti!
RispondiEliminaOfelia
Grazie Ofelia :)
EliminaAnche le mie partecipazioni erano chiuse a mano con la cera lacca, rigorosamente rossa, fatta colare con la candela... che lavoraccio!!! Altro che wedding planner!!!!
RispondiEliminaOriginale la tua idea del centrino, un abbraccio Eli
Immagino la tua fatica ;)
EliminaMi auguro almeno che non ti sei sposata in estate, altrimenti il calore della candela sarà stato insopportabile :O
Un abbraccio
Marina