Save the date #ispirazioniandco n. 30
Dopo aver fatto la prima parte a tema, molti stavano
aspettando il sequel, anche perché avevo annunciato che vi avrei mostrato
qualcos’altro.
E quel qualcosa oggi vede la luce anche se completamente
diverso da come era nato nella mia testa.
Inizialmente volevo fare qualcosa di spiritoso, poi si è
presentata l’occasione di testare un nuovo album e acquarelli a basso prezzo, e
ho pensato di unire le due cose.
Ero curiosa di vedere il risultato con prodotti comuni, non reperiti nei negozi di belle arti. Mi sono sempre chiesta se anche in questi casi, con poco intendo dire, si riesca ad ottenere dei buoni lavori.
Con gli acquerelli la differenza c'è e si vede se si usano colori con pigmenti di qualità oppure no, e tra poco ve ne accorgerete.
Tuttavia oggi non vi farò sorridere come avrei voluto, ma vi
mostro solo un esperimento che concettualmente può esservi di ispirazione.
Il lavoro è stata realizzato su carta acquistata da TIGER (grammatura 300) e
con acquerelli “in cerca d’autore”.
Buttato giù senza badare troppo ai particolari, e senza correggere il colore che non ha preso come avrebbe dovuto.
Sigh!
L’idea però si salva no? 😊 Farò ulteriori esperimenti con questi colori prima di bocciarli definitivamente.
In basso a destra si dovrebbero mettere gli sposi, la data e
tutte le informazioni occorrenti (inventate di sana pianta).
Il biglietto l’ho completato al computer per risparmiare tempo,
e ho cercato di mantenere gli stessi colori usati con gli acquerelli.
Sotto il lavoro finito.
In mancanza di idee originali, si può sempre ripiegare per un interno classico fatto anche interamente al computer come quello che vi mostro (l'ho realizzato in word).
In questo caso la carta sarà la vera protagonista.
Vorrei potervi dire che ci sarà una terza parte, ma tempus
fugit 😉
Alla prossima.
Con questo post partecipo a
Beh, direi che per averlo realizzato con materiali a basso costo, ma soprattutto con Word, hai fatto un miracolo! :D Belli i caratteri che hai usato!!! Un abbraccio Eli
RispondiEliminaGrazie Eli :)
EliminaCon word ho fatto solo il secondo "save our date", il primo è un vero acquarello e le scritte le ho fatte in paint ;)
Ma tu questi trucchi li conosci tutti :D
Sei una bravissima grafica!
Baci
Marina
Che bello! A me piacciono così anche i colori, sia le tonalità che l'effetto.
RispondiEliminaAlcuni effetti sono parzialmente riusciti, come i bordi acquosi, ma quello che non mi convince è il centro del palloncino. Quando ho visto che la resa era ai minimi termini non mi sono sprecata negli effetti, ma ti assicuro che avevo in testa qualcosa di speciale!
EliminaSe la rifacessi adesso dopo averne testato la resa, il lavoro sarebbe quanto meno più omogeneo e mi sarei inventata altre stranezze :P
La prossima volta userò i colori che impiego per le illustrazioni ;)
Provare nuovi materiali è comunque sempre divertente :)
Marina
Tempus fugit semper!
RispondiEliminaPer essere un esperimento mi pare riuscito.
Brava.
Si però tu sei in Croazia, non è valido!
EliminaQuello sì che è un bel modo di far passare il tempo.
Grazie e spero di riuscire a partecipare anche il prossimo mese.
Cosa ci aspetta?
Vado a sbirciare nei vostri blog :)
Marina
L'acquerello è sempre molto affascinante, con quel suo effetto evanescente, a me piace tantissimo...
RispondiEliminaMaris
Pensa che è' l'arte più sottovalutata di tutte. A torto si pensa che sia facile dipingere con gli acquerelli. In realtà è un'arte dalle molteplici sfaccettature e tecniche. Amo molto i colori ad olio, e dipingo soprattutto con quelli, ma sto riscoprendo nuove emozioni con questa pittura, con esiti inaspettati ;)
EliminaGrazie per essere passata a trovarmi.
Marina